Colline Ciociare significa Salvatore Tassa: questo ristorante è la sua creatura e nel tempo (quasi vent'anni di stella michelin) è sicuramente diventato una delle mete più importanti nel panorama culinario del centro Italia e dell'Italia stessa. La continua ricerca sui prodotti della terra e del luogo han fatto sì che il cuciniere e i suoi piatti divenissero ispirazione per molti chef del giorno d'oggi; basti dire che qui si sono formati addetti del mestiere del calibro di Niko Romito, Iside di Cesare, Danilo Ciavattini e Marco Bottega per dirne alcuni.
La sala è decisamente gradevole (veramente bello il pavimento di cotto) con pochi tavoli e grandi finestre con vista sulla campagna circostante. Parte della cucina è completamente a vista grazie a un'intera parete di vetro e si nota come le paste fresche ripiene e non vengano preparate espresse (Giordano ti viene in mente qualcosa?:). Nessuna opzione alla carta ma due diversi menù degustazione con possibilità di scelta di entrambi per lo stesso tavolo.
Per quanto riguarda il pranzo, faccio onestamente fatica a ricordare qualcosa che non sia stata di nostro gradimento: ottimi stuzzichini, un'eccezionale triglia al pomodoro cuore di bue (prodotto del loro orto), l'Humus, piatto talmente anticonvenzionale e al contempo genuino e così attaccato (nel vero senso del termine) al territorio da risultare da applausi, la chevice di pesto di grande esecuzione e un petto di vitello alla fornara d'eccezione giusto per ferragosto di sincera bontà.
Anche il servizio, attento, competente e giustamente formale unita alla costante presenza del cuciniere Tassa, sempre presente al termine di ogni portata a chiedere il parere di tutti i tavoli della sala, han fatto sì che la durata del pranzo, benchè un po' lunga, filasse via senza accorgercene.
 |
Sfoglia di polenta e frutta secca |
 |
Spuma di sedano rapa e porcini |
 |
Cialde con ricotta e maritozzi di castagne con curry rosso |
 |
Polpette di broccoli |
 |
Il pane |
 |
Uovo marinato e insalata selvatica |
 |
Triglia e pomodoro cuore di bue |
 |
Humus |
 |
Cheviche di pesto e frutti di mare affumicati |
 |
Cannolo di polenta e ricotta |
 |
Tagliolini mantecati all'olio |
 |
Fettuccine, pomodoro bruciato, pecorino e vaniglia bourbon |
 |
Ravioli di pomodoro e limone candito |
 |
Ravioli di pomodoro e limone candito |
 |
Manzo da oriente a occidente |
 |
Petto di vitello alla fornara |
 |
Petto di vitello alla fornara |
 |
Mousse di albicocche e ribes rosso |
 |
Gelato alla vaniglia |
 |
Wafer con crema al caramello e gelato al caffè |
 |
Gelato al caramello, pan di spagna e olio evo |